Skip to main content

AFCEA International

AFCEA International (Armed Forces Communications and Electronics Association) è un'associazione no-profit internazionale che promuove il dialogo etico e l'innovazione tra le comunità della difesa, della sicurezza, dell’industria, del governo e del mondo accademico. Fondata nel 1946 dalla U.S. Veterans Signal Association e dalla American Signal Corps Association, con la denominazione Armed Forces Communications and Electronics Association, AFCEA è cresciuta fino a contare oltre 30.000 membri individuali, 1.700 soci corporate e 139 Capitoli nel mondo.

Dal 1979 ha avviato un processo di internazionalizzazione che ha portato alla creazione di Capitoli locali in Europa, Asia, Australia, Sud America e Nord America. L’ufficio europeo, AFCEA Europe, ha sede a Bruxelles e coordina le attività continentali, integrando la missione globale con i contesti culturali, normativi e strategici dell’Unione Europea e della NATO.

Nel 2018 fu annunciato il cambio formale della denominazione dell’Associazione, come espresso nella comunicazione del Lt. Gen. Robert M. Shea, USMC (Ret.), President and CEO di AFCEA International “The change from Armed Forces Communications and Electronics Association to the acronym AFCEA reflects the expansion in our mission, the rapid evolution of technology and the extended interests of our membership base over the years.reflects the expansion in our mission, the rapid evolution of technology and the extended interests of our membership base over the years. It reflects that we are not only a communications and electronics association but an association with broad and deep interests in all aspects of C5ISR, related technologies and their collective impact on international security.”

Obiettivi e Attività

AFCEA opera con finalità educative, scientifiche, patriottiche e civiche, senza scopo di lucro e senza legami politici. Le sue attività sono rivolte a:
Favorire il dialogo e la collaborazione tra settore pubblico, privato e mondo accademico.
Promuovere lo sviluppo e la diffusione di conoscenze e soluzioni tecnologiche innovative.
Offrire formazione tecnica e professionale ai soci.
Organizzare eventi, conferenze e workshop su scala locale, nazionale e internazionale.
Supportare progetti di ricerca e innovazione in ambiti strategici per la sicurezza e la difesa.

Visione

Diventare l’associazione di riferimento a livello globale nel campo delle tecnologie dell’informazione, delle comunicazioni e dell’elettronica per i professionisti della difesa, della sicurezza, dell’industria e del mondo accademico.

Missione

Offrire ai propri membri un forum etico e neutrale per lo scambio di informazioni e confronto professionale. Promuovere la crescita della conoscenza in ambiti strategici come comunicazioni, sicurezza e intelligence, a supporto di comunità militari, civili e istituzionali.

Valori
fondamentali

Etica

Promuoviamo comportamenti professionali trasparenti, responsabili e ispirati ai più alti standard etici.

Leadership visionaria

Incoraggiamo una leadership proattiva e lungimirante a tutti i livelli, dai Capitoli locali alla struttura internazionale.

Impegno

Ci dedichiamo al miglioramento continuo dei servizi e delle opportunità offerte ai nostri membri.

Qualità

Garantiamo eccellenza in ogni nostra attività, dalla formazione agli eventi, dal networking alla consulenza.

Formazione

Investiamo nello sviluppo professionale e tecnico della nostra comunità, allineandoci alla visione e missione dell’associazione.

Principi etici e standard di condotta

Il successo di AFCEA si basa sul rispetto rigoroso di standard professionali elevati e di condotta etica. Ogni membro – individuale o aziendale – è chiamato a contribuire al dialogo professionale tra governo, industria e università in modo trasparente e responsabile, nel rispetto delle normative vigenti e delle linee guida emesse dalle autorità competenti.

Attività escluse

AFCEA non ha finalità lucrative: nessun utile è destinato a beneficio personale di membri o dirigenti. L’associazione:
  • Può riconoscere compensi per servizi resi, esclusivamente nell’ambito degli obiettivi associativi previsti dal piano strategico approvato.
  • Non eroga prestiti né garantisce obbligazioni a favore dei propri membri.
  • Non partecipa ad attività di lobbying o campagne politiche.

Scopri AFCEA Capitolo di Roma