Skip to main content

Master

La formazione è un elemento fondamentale della missione del Capitolo di Roma di AFCEA. Non si tratta solo di parole, ma di azioni concrete: il Capitolo finanzia due master universitari di secondo livello, dimostrando un impegno reale verso la crescita professionale e culturale nel settore della difesa e della sicurezza.

Queste borse di studio sono state pensate per valorizzare il talento e la preparazione degli ufficiali delle Forze Armate italiane. Per ciascun master, sono stati selezionati tre ufficiali — uno dell’Esercito, uno della Marina e uno dell’Aeronautica — offrendo loro l’opportunità di accedere a percorsi formativi di alto profilo, in grado di rafforzare competenze strategiche, tecnologiche e manageriali.

Il primo master erogato, da ormai più di 15 anni è quello in:

  • Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare
    presso l’Università di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Elettronica

Successivamente, per tre anni accademici a partire dal 2020 è stato erogato anche il master in : Optics and Quantum Information presso l’Università di Roma La Sapienza – Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria.

Al termine di questo periodo, per rispondere alle esigenze formative delle Forze Armate, è stato finanziato un nuovo master in Data Intelligence e Strategie Decisionali presso l’Università di Roma "La Sapienza"- Dipartimento di Scienze Statistiche. Facoltà di 
Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica.

Nel tempo è stata condivisa con gli studenti la possibilità, che si è intensificata negli ultimi anni, di pubblicare le loro tesi, previa specifica autorizzazione.

Anno 2024/2025

Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali

Strategie innovative per la localizzazione dei siti di Disaster Recovery: garantire la continuità operativa con un approccio sostenibile in caso di eventi catastrofici

C. Mascara, D. Tarantino

Master in Ingegneria e diritto internazionale dello spazio nei sistemi di comunicazione, navigazione e sensing satellitare

Hyperspectral unmixing based on Artificial Intelligence and optimization methods applied to ASI's PRISMA data

Vincenzo GIORDANO

Master in -

Analisi predittiva e interpretativa mercati finanziari: un modello basato sul machine learning e sulle tecniche di ottimizzazione

A. Anglani, C. Andrioli, F. A. Fornaro

Anno 2022/2023

Master di secondo livello in “Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio nei sistemi di comunicazione, navigazione e sensing satellitare” - Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata

Quantum Positioning Systems

T. Col. Gianluca DI RUZZA

Anno 2021/2022

Master di II livello in Ingegneria e diritto internazionale dello spazio nei sistemi di comunicazione,navigazione e sensing satellitare

Modelling & Simulation of space electromagnetic operations in a synthetic scenario: development of multi-domain platforms and systems

Cap. ing. Salvatore DE MATTIA

Master di II livello in “Optics e Quantum information”

User interface for a reconfigurable linear optical quantum computing circuit

Cap. ing. Pietro DE LELLIS

Anno 2020/2021

Master di secondo livello in “Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio nei sistemi di comunicazione, navigazione e sensing satellitare” - Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata

User interface for a reconfigurable linear optical quantum computing circuit

Cap. GArn DE LELLIS

Anno 2019/2020

Master di secondo livello in “Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio nei sistemi di comunicazione, navigazione e sensing satellitare”

EVALUTAION OF PERFORMANCE AND SPACE OPERATIONS OF A GEOSTATIONARY SATELLITE WITH ELECTRICAL PROPULSION

Ten. ing. Vincenzo LAMORTE (E.I.)

L'IMPIEGO DEI SISTEMI SATELLITARI PER LA SORVEGLIANZA MARITTIMA

T.V.(AN) Filippo MANNI (M.M.)

SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI DEL CENTRO NAZIONALE PRS

C.C. Stefano D'Agostino

PRELIMINARY DESIGN OF AN INTER-SATELLITE LINK FOR COSMO AND SICRAL CONSTELLATIONS

Ten. GArn Veronica Vissicchio

PRELIMINARY DESIGN OF AN ON-BOARD COLLISION AVOIDANCE SYSTEM FOR SICRAL CONSTELLATION

Ten. GArn Giovanni Scognamiglio

ANALISI E SIMULAZIONE DI TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE DI SEGNALI INTERFERENTI IN BANDA UHF, PROVENIENTI DA TERRA E DA SATELLITE

Ing. Alberto Filippo Galli

Master di II livello in “Optics e Quantum information”

COMPARISON OF TOTAL COLUMN OZONE VALUES COLLECTED ON BOARD SATELLITE BY THE TOTAL OZONE MAPPING SPECTROMETER

Ten. Col. (F) Alessandro GALLIANI (A.M.)

QUANTUM DEEP LEARNING: IL CASO STUDIO DELLE BOLTZMANN MACHINES

Ten. GArn (A.M.) Saverio DE VITO

SWARM BASED MOBILE QUANTUM NETWORK

Ten. GArn Vittorio CALLIGARIS (A.M.)

RADAR QUANTISTICO

Cap. Ing. Salvatore DE MATTIA (E.I.)

IMPIEGO DI MAGNETOMETRI QUANTISTICI BASATI SULLE VACANZE DI AZOTO ALL'INTERNO DI NANO CRISTALLI DI DIAMANTE PER APPLICAZIONI MILITARI NELLA LOTTA ANTI SUBMARINE WARFARE

C.C. Ing. Simone LA RIVIERA (M.M.)

Anno 2018/2019

Master di secondo livello in “Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio nei sistemi di comunicazione, navigazione e sensing satellitare” - Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata

STUDIO PREDITTIVO SUL RE-ENTRY INCONTROLLATO IN ATMOSFERA TERRESTRE DI OGGETTI IN ORBITA LEO

Ten. Garn Davide Armenise

MEASURING THE WATER-FLOW VELOCITIES OF RIVERSE BY SYNTHETIC APERTURE RADAR

C.C. (AN) Filippo Biondi

L'USO DUALE DEI DATI SATELLITARI RADAR, OTTICI E IPERSPETTRALI

Ten. Ing Antonio Cavallo

Anno 2016

Master di secondo livello in "Sistemi avanzati di comunicazione e navigazione satellitare"

UHF simulator for satellte payload

Dr. Lorenzo Forzini di MBDA

Preliminary design of a small tracking RADAR for LEO space objects

Ten. Garn. Giovanni Pecoraro dell' A.M.

Analisi di sistemi e servizi TLC a supporto della Marina Militare. Studio dei requisiti per la definizione di segmenti spaziali, Gateway, reti e segmenti utente

TV (AN) Libero Ruggiero della M.M.

Software development for the geolocation using ITA ARMY AGILE methodology

Cap. Ing. Vittorio Sanzari dell' E.I.

Italian Air Force SST Experiments for the Detection of Space Objects in Low Earth Orbit

Magg. Garn Giovanni Del Genio