Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di fruizione

Cliccando su qualsiasi link in questa pagina fornisci il tuo consenso all'uso dei cookie

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Spanish
Lunedì, 03 Giugno 2024

Lo scorso 19 ottobre, presso il Comando dei Supporti Logistici a Roma, si è tenuto il Convegno dal titolo  “R-Evolution,  l’evoluzione  dei  sistemi radar in Italia. Ricerca, sviluppo ed operatività alla base delle competenze e capacità nazionali in un settore strategico”, organizzato da AFCEA capitolo di Roma a distanza di quattro anni dall’ultima conferenza organizzata sullo stesso tema.  Questo convegno ha avuto il principale obiettivo di analizzare alcune importanti linee guida alla base della progettazione dei nuovi sistemi radar, legate sia all’evoluzione tecnologica sia ai nuovi scenari operativi che richiedono un sempre più favorevole rapporto costo/efficacia. Istituzioni, Università e industrie hanno quindi presentato le più recenti evoluzioni della radaristica nazionale e le prospettive nei prossimi anni, illustrando le ricerche in corso nell’ambito delle principali linee di sviluppo che stanno emergendo in risposta ai requisiti di “Dual-Use” e multifunzionalità necessari per fronteggiare le nuove minacce asimmetriche, nonché i budget sempre più ridotti . Inoltre, durante il convegno sono state illustrate alcune strategie e metodologie di “Spectrum Sharing”  e “Digital radar “ presentando le tecnologie più avanzate per l’ottimizzazione dell’uso dello spettro elettromagnetico e per la generazione delle forma d’onda, signal e data processing.

Pubblicato in Report Eventi
Sabato, 21 Ottobre 2017 19:57

Conferenza IEEE RTSI 2017

IEEE Italy Section Women in Engineering Affinity Group (WIE AG)

Pubblicato in Notizie dal Capitolo

WORKSHOP - Breaking News on Disasters Security, Safety and Medical-Surgical Emergency: education and management - The Academic role of the International I.S.S.M.M post degree Master Course - Direttore Prof. R.  Fiorito

Pubblicato in Notizie dal Capitolo

Lo scorso 20 settembre, presso il C4 Difesa in via Stresa 31/B, si è tenuto il workshop organizzato dalla società Fortinet con AFCEA Capitolo di Roma, sull’evoluzione delle minacce informatiche e sulla nuova generazione dei sistemi di protezione. Questo evento è stato organizzato con l’obiettivo di analizzare le più evolute minacce informatiche e discutere le soluzioni di ultima generazione che intercettano e bloccano le minacce conosciute e sconosciute.

Pubblicato in Report Eventi

Lo scorso 27 giugno, presso la Casa dell’Aviatore, si è tenuto il workshop “GDPR: Gestione del dato tra privacy, sicurezza e compliance. Ricadute e opportunità per la Pubblica Amministrazione”, organizzato da AFCEA Capitolo di Roma in collaborazione con la società HPE. AFCEA ha organizzato questo evento con l’obiettivo di analizzare le principali ricadute del Regolamento per la Pubblica Amministrazione e gli interventi necessari per garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, affrontando gli aspetti sia di tipo legale sia organizzativo e tecnico delle novità normative, nonché degli impatti operativi.

Pubblicato in Report Eventi

Lo scorso 6 luglio, presso l’Aula Magna di Segredifesa a Roma, si è svolto il congresso organizzato da AFCEA Capitolo di Roma, dal titolo “Sorveglianza Marittima: Quadro istituzionale, operazioni, sistemi e tecnologie abilitanti. Situazione attuale e prospettive”.  In considerazione del notevole interesse sul tema dovuto anche ai drammatici eventi nel Mediterraneo, AFCEA Capitolo di Roma ha  organizzato un evento specifico  con l’obiettivo di mettere a fuoco i principali aspetti della Sorveglianza per la sicurezza, il soccorso in mare, la tutela dell'ambiente marittimo nonché la difesa nazionale e la repressione delle attività illegali, facendo particolare riferimento alla situazione italiana. A tale scopo rappresentanti dei più alti livelli del mondo istituzionale, accademico e industriale si sono confrontati sulle prospettive della Sorveglianza Marittima, a partire dal quadro normativo, approfondendo poi gli aspetti operativi e le soluzioni tecnologiche.

Pubblicato in Report Eventi

Lo scorso 3 Luglio, presso il Comando C4 Difesa, si è tenuto il Workshop “Gli effetti della Digital Transformation sugli scenari della Cyber Security”, organizzato da AFCEA Capitolo di Roma in collaborazione con la società Selta SpA, con l’obiettivo di analizzare le tematiche e le trasformazioni digitali introdotte dalle nuove tecnologie in settori sempre più strategici, quali la Cyber Security e più in generale la Sicurezza Informatica. Caratterizzato da un’agenda fitta di interventi, il convegno ha offerto una panoramica sul contributo specifico che SELTA sta portando nel settore della sicurezza cyber, introducendo inoltre aziende israeliane note per la loro leadership tecnologie di Cyber Security più innovative, nonché sulle più recenti  normative europee NIS e nazionali.

Pubblicato in Report Eventi

Lo scorso 30 maggio, il M. Gen(r) Eric Staudacher, General Manager di AFCEA Europa, ha incontrato  a Roma il Capitolo dI Roma ,da lui riconosciuto uno dei più importanti ed attivi in Europa. L’incontro si è svolto presso la sede del RESIA (Reparto Sistemi Informativi dell’Aeronautica Militare), all’Acquasanta – Roma.

Pubblicato in Notizie dal Capitolo

Lo scorso 4 Maggio, presso la Casa dell’Aviatore di Roma, si è tenuto il primo Workshop “ASTER Systems Engineering Forum - MBSE (Model Based Systems Engineering) per l’Aerospazio e la Difesa”, organizzato da AFCEA Capitolo di Roma in collaborazione con la società ASTER. Questo primo Systems Engineering Forum ha avuto l’obiettivo di rispondere alle esigenze di governare contesti complessi di «extended enterprise» in cui i sistemi aerospaziali e di difesa sono abitualmente progettati, realizzati e qualificati.  A tale scopo sono stati illustrati nuove metodologie, strumenti e soluzioni adatti a trasformare i processi di ingegnerizzazione dei sistemi complessi, al passo con le più avanzate esigenze dell’Industria 4.0. Inoltre sono stati presentati casi applicativi reali e testimonianze di esperti del settore, per mettere in evidenza gli strumenti applicativi indispensabili per la piena implementazione dell’approccio MBSE.

Pubblicato in Report Eventi

Lo scorso 5 aprile, presso la Casa dell’Aviatore di Roma, si è tenuto il Convegno su “La meteorologia come scienza sempre più essenziale: aggiornamenti, previsioni evolutive nel medio termine, ruolo dell’Italia”, una nuova edizione dell’evento tenutosi lo scorso anno, in considerazione dell’interesse riscontrato e della significativa evoluzione della tematica.
Con questo aggiornamento si è inteso analizzare il ruolo sempre più pervasivo della meteorologia,  basato sulla grande disponibilità e capillarità dei dati meteo, illustrando le iniziative in corso e i risultati attesi nel medio termine. Rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e industriale si sono confrontati su questi temi evidenziando la necessità di un maggior coordinamento tra tutti gli attori coinvolti. Con questa iniziativa si è inoltre voluto  dar risalto all’importante riconoscimento ottenuto dall’Italia  con l’assegnazione alla città di Bologna del Data Center del Centro Meteorologico Europeo per le Previsioni a Medio Termine (ECMWF), precedentemente insediato a Reading (UK).

Pubblicato in Report Eventi
Pagina 1 di 9