Skip to main content

Contrasto e prevenzione delle minacce ibride in ambito infrastrutture critiche digitali:strategie e risposte a confronto

DATA
18 Novembre 2020
ORARIO
10:00


BROCHURE

Leggi il programma dell'evento

Definita dalla Nato come l’impiego di strumenti militari e non-militari e di mezzi segreti e non, quali la disinformazione, gli attacchi condotti nel cyberspazio, la pressione economica e l’uso di gruppi armati irregolari, la “minaccia ibrida” ha lo scopo di confondere popolazioni bersaglio per destabilizzarle e ottenere un vantaggio politico.
Tra i suoi obiettivi troviamo le infrastrutture critiche che sono sostanzialmente sistemi o risorse la cui distruzione, interruzione o anche parziale o momentanea indisponibilità, può avere ’effetto di indebolire il funzionamento normale di uno Stato in maniera significativa fino a comprometterne l’efficienza. In questo contesto, AFCEA Capitolo di Roma organizza un evento che si propone di analizzare il tema della “minaccia ibrida” all’interno del nostro Paese, contesto di una transizione verso il digitale, mettendo a confronto possibili strategie e soluzioni disponibili per prevenire, mitigare e contrastare tale fenomeno, soprattutto all’interno di ambiti sensibili come quello della Difesa e della Pubblica Amministrazione. Come di consueto interverranno e si confronteranno rappresentanti del mondo istituzionale ed industriale.

Al momento non sono presenti contenuti extra relativi all'evento

I video dell'evento

L' Intelligenza Artificiale applicata in ambito militare: prospettive e possibili casi d’uso