Mercoledì 6 luglio 2016, presso il Centro Sperimentale Volo (CSV) di Pratica di Mare, si è tenuta la conferenza su “I sistemi GNSS: la Soluzione Europea”. Già a partire dal 1991, il Global Navigation Satellite System (GNSS) è stato riconosciuto come sistema di navigazione primario del ventunesimo secolo. Questa decisione ha poi portato alla realizzazione di sistemi di navigazione per uso civile, diventata poi realtà con la messa in orbita del sistema EGNOS e con i primi servizi disponibili dalla costellazione Galileo.
Il convegno ha rappresentato dunque l’occasione per fare il punto sullo stato della Navigazione satellitare Europea , attraverso interventi che hanno sottolineato l’importante attività svolta dalle principali agenzie GSA; ESA ed ASI, le principali industrie italiane del settore e le Università con gli istituti di ricerca. Un importante contributo ai lavori del convegno è stato offerto dai rappresentanti dello Stato Maggiore della Difesa.
il convegno ha inteso inoltre rappresentare un primo momento di confronto e sintesi sulla navigazione satellitare, sono stati infatti auspicati successivi momenti di incontro e approfondimento per aggiornare i bilanci e la disponibilità dei servizi, a mano a mano che la costellazione Galileo raggiungerà la completa configurazione.