Skip to main content

L’Osservazione Satellitare per la Sicurezza e la Difesa: Nuove tecnologie e applicazioni.

DATA
22 Novembre 2018
ORARIO
08:30

Centro ESRIN - Frascati

Via Galileo Galilei, 1, 00044 Frascati RM, Italia


BROCHURE

Leggi il programma dell'evento

I satelliti per l'Osservazione della Terra hanno oggi un ruolo sempre più importante in vari ambiti della vita con evidenti premesse per un sempre più ricco e diversificato scenario di applicazioni. I programmi spaziali europei e nazionali (Copernicus e COSMO-SkyMed) insieme alle nuove costellazioni di Micro-satelliti stanno contribuendo con sistemi più evoluti e nuove applicazioni. La fusione dei sistemi satellitari con la rete delle comunicazioni mobili all’arrivo della cosiddetta 5G consentirà un notevole salto nell’integrazione dei dati di telerilevamento con quelli terrestri e di altri sensori. Obiettivo del convegno è di presentare le infrastrutture, le applicazioni e gli aspetti tecnologici più innovativi, attualmente in uso o in fase di studio da parte della Difesa, delle Istituzioni che operano nel settore, dell' Università, dell' Industria, evidenziandone il valore strategico nei settori della Difesa e della Sicurezza con riferimento a un più ampio contesto europeo ed internazionale. Al termine dell'evento ci sarà la possibilità di visitare la nuovissima e appena inaugurata mostra interattiva "?-Experience".

Al momento non sono presenti contenuti extra relativi all'evento

I video dell'evento

Saluti Iniziali Ing. G. Filippazzo - ESA/ESRIN
Saluti Iniziali Gen. A. Tangorra - Presidente AFCEA Capitolo di Roma
Ing. G. Filippazzo - ESA/ESRIN
Ing. L. Fasano - ASI
Col. R. Iovino - Segredifesa 4° Rep
Col. A. Violetti - Stato Maggiore Aeronautica 4° Rep
Ing. M. Molina - Leonardo SpA
Dott. G. Sylos Labini - Planetek Italia
Prof. Pugliano - Università degli Studi di Napoli Parthenope