L’evoluzione delle tecnologie digitali e l'interconnessione dei domini operativi stanno portando alla necessità di comprendere e sfruttare le capacità cyber nelle operazioni multidominio.
Infatti, tali fattori hanno creato nuove opportunità, come pure sfide senza precedenti per le forze militari e le organizzazioni di sicurezza., per garantire un'efficacia ottimale delle operazioni, soprattutto nei nuovi domini come Cyber e Spazio, cruciali per il funzionamento delle società moderne, dalle attività economiche a quelle nel campo della sicurezza e difesa.
La protezione delle reti, dei dati sensibili e delle infrastrutture critiche essenzial per preservare l'integrità, la riservatezza e la disponibilità delle informazioni. A tale scopo, sono in corso processi innovativi per adottare tecnologie all'avanguardia nel rilevamento delle minacce, nell'autenticazione robusta e nella crittografia sicura.
Lo sviluppo delle capacità cyber di prossima generazione sarà cruciale per proteggere le infrastrutture critiche, che includonoreti elettriche, reti di approvvigionamento idrico ed i sistemi di trasporto. Lo stesso conflitto in Ucraina ha dimostrato il legame tra dominio spaziale e cyber, nonché la loro importanza per le relative operazioni, evidenziando la vulnerabilità dei sistemi spaziali, da considerarsi ormai una priorità in particolare per le infrastrutture europee.
Con questo nuovo convegno, dedicato al mondo cyber, AFCEA intende esplorare le innovazioni che stanno plasmando lo sviluppo della cyber warfare e le ricadute delle tecnologie sviluppate con soluzioni di high availability, crittografia e cyber sicurezza.
In particolare, verranno esplorate le comunicazioni quantistiche sulle tecnologie QKD (Quantum Key Distribution), e relativi protocolli nel dominio Spazio, le Cyber ElectroMagnetic Activities (CEMA) con tecnologie di high availability e messa in sicurezza delle chiavi di crittografia.
Il convegno sarà quindi l’occasione per uno scambio di idee e soluzioni da parte dei principali attori nelle istituzioni e nelle industrie del settore, coinvolti nello sviluppo di queste capacità. Tra i partecianti interverranno: Teledife, Comando Operazioni in Rete e Comando Logistico AM; Leonardo, Aruba, N.I.D.O., Barracuda, Digital Platforms, Thales Alenia Space Italia e Rubrik Italia