Come già due anni fa, anche quest’anno AFCEA Capitolo di Roma intende realizzare un seminario dedicato alla resilienza, una tematica in forte espansione, in numerosi ambiti quali il controllo del territorio, i sistemi informatici, i sistemi di produzione e distribuzione dell’energia, i sistemi per la Difesa, il tessuto economico e finanziario, settori che richiedono un’accurata analisi del rischio al fine di stabilire le strategie e le competenze di volta in volta necessarie per garantire un livello di resilienza adeguato.
In questo contesto, il convegno organizzato da AFCEA Capitolo di Roma si pone l’obiettivo di evidenziare lo stato di avanzamento delle metodologie e tecnologie più adeguate per la protezione delle infrastrutture critiche, nonché gli aspetti di Cyber Resilience & Defence necessari per prevenire e contenere interruzioni devastanti alle capacità operative con conseguenti pesanti ricadute sulle attività sociali.
In particolare il convegno intende analizzare la gestione delle infrastrutture critiche del territorio sia idriche sia energetiche nelle diverse forme, dei borghi storici e del patrimonio culturale, l’uso sostenibile delle risorse agricole e il contributo delle nuove tecnologie digitali per garantire la resilienza, intesa come capacità di adattarsi e crescere allo stesso tempo. Questa analisi verrà svolta con il contributo fondamentale e complementare delle Istituzioni, Università, Enti di ricerca e Industrie, favorendo il confronto tra i differenti attori coinvolti.