In ambito militare viene fatto un ampio uso della simulazione per scopi che vanno dall’addestramento al supporto alle decisioni, dall’acquisizione alla sperimentazione. L’allestimento di un ambiente di simulazione è spesso oneroso dal punto di vista dell’effort necessario in termini di tempo, personale e costi
associati. Il miglioramento dell’efficienza dell’impiego della simulazione e delle relative risorse è un fattore essenziale per mantenere un vantaggio operativo nell’esecuzione delle operazioni militari. L’innovazione e la ricerca tecnologica sono gli elementi chiave per cercare di ottimizzare tale processo introducendo nuovi concetti, quali il Modelling & Simulation as a Service ed il Training as a Service.
Attraverso una stretta collaborazione tra la comunità scientifica e quella operativa, condividendo esigenze ed obiettivi, si contribuisce alla realizzazione di prodotti di simulazione che siano agevolmente e convenientemente fruibili da tutte le parti coinvolte con l’obiettivo di incrementare l’efficienza operativa.
Obiettivo del convegno è di presentare le soluzioni innovative che il Modelling & Simulation può introdurre nel mondo della Difesa per lo sviluppo di nuove teorie e capacità a sostegno delle future operazioni mettendo in relazione le componenti operative, la comunità scientifica e le principali realtà industriali coinvolte.