Skip to main content

Osservazione della Terra: soluzioni per la crescita tecnologica e la ripresa economica del Paese

DATA
09 Giugno 2022
ORARIO
09:00

ESA - ESRIN Frascati

Via Galileo Galilei,1, 00044 Frascati


BROCHURE

Leggi il programma dell'evento

L’Osservazione della Terra sta vivendo un momento di particolare rilievo avvicinandosi sempre più alle esigenze degli utenti istituzionali e alla domanda di un settore commerciale in crescita. Gli attori protagonisti di questa sfida sono numerosi e tutti di rilievo come le Istituzioni Nazionali, sia in ambito civile (ministeri, agenzie, ecc.) che difesa (guarda costiera, marina, aeronautica, ecc.), le agenzie spaziali (europea e nazionale), il mondo accademico, con le università e i centri di ricerca, e l’intera filiera industriale dalle Large Company, alle PMI e start-up.
Per esaminare tale settore emergente in un quadro sinergico con il contesto europeo, il Capitolo di Roma di AFCEA International ha organizzato un convegno cui parteciperanno rappresentanti della Difesa, delle Agenzie Spaziali, delle Accademie e dell’industria. Sarà una occasione per mettere a confronto tutti gli attori al fine di facilitare il dialogo su nuove tecnologie e soluzione sull’intera catena del valore, gli 8 servizi tematici (fascia costiera e monitoraggio marino-costiero, qualità dell’aria, movimenti del terreno, monitoraggio copertura ed uso del suolo, idro-meteoclima, risorsa idrica, emergenza e sicurezza) per il PNRR ed altri a ricaduta commerciale e della difesa.

Presentazioni

Al momento non sono presenti contenuti extra relativi all'evento

I video dell'evento

Ing. Guido Levrini - ESA
Ing. Diego Calabrese - Thales Alenia Space Italia
Dott.ssa Maria Lucia Magliozzi - e-GEOS
C.V. Alberto Guerini - Teledife
Ing. Giovanni Fuggetta - Leonardo SpA
Ing. Francesco Longo - ASI
Ing. Massimiliano Evangelista (per conto dell'Ing. Conti) - AlmavivA
Dott. Claudio Carboni - ESRI Italia
Ing. Paolo Spera - Consorzio Osiride