Per la sua sempre stringente attualità, il tema della sorveglianza marittima è stato considerato da AFCEA Capitolo di Roma meritevole di un nuovo momento di dibattito, a distanza di due anni dal primo convegno su questo tema. In un paese come il nostro, con migliaia di chilometri di coste, le attività marittime sono elementi portanti per lo sviluppo del paese. Allo stesso tempo la loro sorveglianza è affidata a numerosi attori, che devono affrontare numerosi rischi e minacce, ma soprattutto le nuove sfide per assicurare un buon governo del mare, condizione essenziale per la sicurezza e la crescita. In un contesto di sicurezza in rapida evoluzione, la sfida principale è definire un approccio sempre più integrato sia per accrescere la consapevolezza e per garantire una maggiore efficienza delle operazioni. A tale scopo AFCEA Capitolo di Roma ha organizzato un evento dal titolo “Verso una Sorveglianza Marittima integrata: operazioni, normative e tecnologie per far crescere cooperazione ed efficienza” che vuole rappresentare un momento di approfondimento che fornisca aggiornamenti sugli aspetti normativi,, istituzionali e operativi sia in ambito nazionale sia nel contesto internazionale, nonché sulle tecnologie e le relative applicazioni in ambiti quali la sicurezza, il soccorso in mare, la tutela dell’ambiente e la difesa nazionale. Rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e industriale si confronteranno per presentare i cambiamenti in atto nei rispettivi ambiti, come pure i crescenti requisiti di interoperabilità e collaborazione in ambito internazionale per condividere le informazioni disponibili e le tecnologie disponibili per supportare tali esigenze.