Skip to main content

Dalla Business Continuity al Disaster Recovery fino alla Cyber Resiliency

DATA
09 Aprile 2024
ORARIO
08:30

Casa dell'Aviatore

VIALE DELL'UNIVERSITÀ, 20, 00185 ROMA


BROCHURE

Leggi il programma dell'evento

Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Difesa ha avviato un Piano Operativo volto a potenziare la sua postura di sicurezza cibernetica e resilienza. Questo programma mira a consolidare le attuali capacità di Cyber Defence, elevare il livello di resilienza e sicurezza delle infrastrutture informatiche e garantirne il rapido ripristino in caso di danni causati da attacchi cibernetici. In particolare, la gestione sicura dei dati emerge come uno degli aspetti chiave dell'innovazione nel contesto militare. Dal contrasto degli attacchi ransomware al monitoraggio dei dati sensibili, la nuova dimensione dello storage si configura come una risorsa cruciale per assicurare un elevato livello di sicurezza. Con il mondo in costante cambiamento e l'innovazione nel settore delle tecnologie digitali in continua accelerazione, la Difesa si adatta a questa dinamicità. Pertanto, l'adozione tempestiva di tecnologie innovative diviene fondamentale per ridurre i tempi di implementazione, i costi IT e i rischi di deployment. Nel contesto delineato, le performance rivestono un ruolo fondamentale. La sicurezza delle prestazioni è essenziale, poiché l'adozione di tecnologie avanzate garantisce un recupero dati estremamente rapido in caso di incidente, contribuendo così a mitigare l'impatto sulla continuità operativa. I tempi di recupero, infatti, sono cruciali per evitare interruzioni di servizio e proteggere gli interessi vitali nazionali. L'obiettivo non è solo garantire la sicurezza e la resilienza dei sistemi, ma anche consolidare le capacità per pianificare e condurre operazioni cibernetiche difensive e offensive. Durante l’evento parleremo di:

  • Scenario di mercato: dati su attacchi ransomware e strategie di messa in sicurezza dei dati
  • Analisi predittiva per individuare il rischio di un’interruzione della business continuity
  • L’importanza di un backup immutabile per mettere l’azienda al riparo dagli attacchi ransomware
  • Remediation: ottimizzare i tempi di ripristino per contrastare gli attacchi ransomware
  • L’importanza della semplicità di utilizzo e di implementazione delle infrastrutture IT

Presentazioni

Al momento non sono presenti contenuti extra relativi all'evento