Minacce sempre più complesse e numerose richiedono un cambio di approccio per i sistemi di protezione informatica. Si rilevano circa cinque milioni di nuovi malware ogni settimana ed il crescente numero di dispositivi mobile, IoT e SCADA stravolge le logiche di protezione, modificando il perimetro di difesa e le contromisure da adottare.
Attacchi globali come Petya e WannaCry mostrano la debolezza degli attuali sistemi e procedure, decretando la fine degli approcci di protezione tradizionali.
Infine, il regolamento GDPR emanato dalla UE e le misure minime per la sicurezza dell’AGID, obbligano le amministrazioni ad introdurre protezioni più sofisticate (“state of the art”) e a ridisegnare le attuali infrastrutture (“security by design”). AFCEA Capitolo di Roma, nell’ambito delle sue attività legate alla cyber security, ha organizzato l’evento in titolo per analizzare le sfide in argomento ed illustrare una possibile soluzione, il "Fortinet Security Fabric" che, attraverso una cooperazione naturale tra più sistemi di protezione, si pone l’obbiettivo di prevenire attacchi e malware.