Le nuove tecniche usate dagli attaccanti complicano lo scenario di protezione. Contromisure basate su firme o comportamenti perdono efficacia nel contrasto agli attacchi di nuova generazione. La numerosità, la complessità e l’adattabilità delle nuove tecniche di attacco aprono la strada a nuove sfide, modificando le logiche di protezione in maniera sostanziale. Contestualmente l’industria Cyber affila le armi introducendo tecnologie che beneficiano di nuove capacità come: collaborazione, intelligenza artificiale, machine learning, deception, sicurezza degli accessi, SD-WAN etc.
Confrontarsi sulle nuove strategie di attacco e difesa è fondamentale per aumentare sicurezza e resilienza di tutte le organizzazioni.