L’AI nell’era dei computer quantistici - Socio AFCEA Cinzia Crostarosa
NOVEMBRE 2020
La tecnica di AI maggiormente in crescita è quella del “Machine Learning”, che richiede una significativa quantità di dati annotati, che spesso non sono “liberi” ma detenuti da soggetti, come grandi piattaforme on-line, definite anche “superstar firm”, come Facebook e WhatsApp.
Nel panorama tecnologico attuale gli strumenti, che abbiamo a disposizione, non sono più sufficienti per risolvere degli specifici problemi con una complessità estremamente complessa, quindi si deve per forza ricorrere a un nuovo modo di vedere e studiare la realtà della fisica, che non è più quella del silicio e dei transistor, si deve indagare e testare se veramente i nuovi hardware fotonici corredati di software con reti neurali siano in grado di fornire dei risultati stupefacenti e inaspettati ma comunque necessari per il nostro futuro. Anche per l’AI si è aperta l’era dei computer quantistici.
Nell'articolo della nostra socia ing. Cinzia Crostarosa una breve panoramica su come l'Intelligenza Artificiale sia entrata nell'era dei computer quantistici.
Per continuare a leggere clicca qui.