Lo sviluppo delle risorse umane nella space economy - Socio Corporate Planetek Italia
DICEMBRE 2021
Le opportunità di formazione e carriera nel settore della Space Economy e presentazione di EO-Learning, piattaforma di e-learning gratuita sull’osservazione della Terra.
Il 16 dicembre 2021 in Italia si celebra la 1a Giornata dello Spazio.
La Giornata ha l'obiettivo di promuovere la consapevolezza sulle attività spaziali, ispirare i giovani e far emergere il ruolo che l’Italia ha oggi, uno dei pochi Paesi al mondo dotati di una filiera completa nel settore spaziale in grado di coprire tutti i settori disciplinari con grandi capacità competitive.
In questo workshop trasmesso in diretta streaming faremo una panoramica delle opportunità di formazione offerte dal settore Spazio. Opportunità, non solo per gli studenti e le nuove generazioni, ma anche per coloro che operano in settori che dallo Spazio possono trarre benefici ed incrementare le proprie capacità decisionali e operative, dai professionisti ai decision-makers nel pubblico e nel privato.
Ne parliamo insieme ai rappresentanti di Agenzia Spaziale Italiana, Università e Politecnico di Bari, ITS Aerospazio Puglia, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, Regione Puglia e Comune di Bari.
Durante l’evento sarà presentata ufficialmente “EO-Learning”, la piattaforma di e-learning gratuita dedicata all’osservazione della Terra, sviluppata e messa a disposizione da Planetek Italia.
Il Workshop si svolge online in streaming sui canali di Planetek Italia: youtube, linkedin, facebook dalle 11:30 alle 13:00.