Skip to main content

14 Ottobre 2015 - WORKSHOP

Eventi Non Convenzionali: nuovi scenari e nuove emergenze. Problema medico o multidisciplinare? Le sinergie istituzionali per un’efficace risposta globale.

Master Internazionale Universitario II° livello ISSMM
International Security / Safety /Global Strategies and Medical Maxi-Emergency in the unconventional Events : Analises and Management (I.S.S.M.M)

Università degli Studi Tor Vergata–Roma

Aula Fleming

Facoltà Medicina e Chirurgia

14 Ottobre 2015 Ore 14:30

Chairmen : Gen. Prof. Michele Anaclerio e Prof. Dr. Roberto Fiorito

14.30-15.00 Registrazione

15.00-15.30 Saluti Istituzionali

Ch.mo Prof. Giuseppe Novelli
Magnifico Rettore
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ch. mo Prof. Leonardo Palombi
Direttore Dipartimento Universitario
Bio - Medicina e Prevenzione

Ch. mo Prof. Paolo Di Francesco
Presidente Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Sen. Gen. Luigi Ramponi
Presidente CESTUDIS (Centro Studi Difesa e Sicurezza)

Ill.ma D.ssa Tiziana Frittelli
Direttore Generale Policlinico Universitario Tor Vergata

Ch. mo Prof. Giuseppe Petrella
Prof. Ordinario Chirurgia Generale
Direttore UOC Chirurgia Generale, Oncologica e D’Urgenza
Policlinico Universitario Tor Vergata

15.30-15.50 Lectio Magistralis
Rev. Mons. Jean-Marie Mupendawatu
Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (Santa Sede)

15.50-15.55 Introduzione
Gen. Prof.Dr. Michele Anaclerio
già Consigliere del Ministro della Difesa per la Sanità Militare

15.55-16.10 Presentazione
Prof. Dr. Roberto Fiorito
Direttore Master ISSMM

16.10-16.25 The Ageing Society nella Risposta Globale
Dr. Mario Alì
Direttore Generale Internazionalizzazione –MIUR

16.25-16.40 La Sicurezza Informatica nella Risposta Globale
Gen. Pasquale Lavacca
Direttore Generale Servizi Informatici
Comando Generale Carabinieri

16.40-16.55 Il Contributo dell’Aeronautica Militare nella Risposta Nazionale e Globale
Gen. Dr. Pier Valerio Manfroni
Generale Ispettore Sanità Aeronautica Militare

16.55-17.10 Il valore aggiunto del Numero Unico dell’Emergenza nei casi di Eventi Non Convenzionali
Dr. Alberto Zoli
Direttore Generale A.R.E.U- Regione Lombardia

17.10-17.30 Pausa caffè

17.30-17.45 Crises and Risk Management
Dr. Giuseppe Visconti
Direttore Sanitario Aziendale
Policlinico Universitario Tor Vergata

17.45-18.00 Agenti CBRN e Patologia Neoplastica
Prof. Buonomo Oreste
Prof. Associato Chirurgia Generale
Università Tor Vergata

18.00-18.15 Rischi e Minacce Trans Nazionali.
Quali approcci alle Emergenze Globali ?
Ch.ma Prof.ssa Maria Luisa Maniscalco
Professore Ordinario Scienze Politiche
Università Roma 3
Istituto Internazionale Studi e Ricerca Euro-Araba

18.15-18.30 Contributi scientifici/culturali

18.30-18.35 Eventi non Convenzionali: Nuovi Scenari, Nuove Emergenze. Il Master ISSMM nella Risposta Globale
Prof. Dr. Roberto Fiorito

18.35 Conclusioni
Ch.mo Prof. Dott. Orazio Schillaci
Preside Facoltà Medicina e Chirurgia

Per motivi di sicurezza è necessaria la Registrazione in sede.

La partecipazione all’evento è libera sino alla capienza massima dei posti disponibili.

Previa richiesta ad inizio evento, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione / Certificato Giustificativo.
Per gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è previsto un accreditamento di CFU secondo le decisione del CCL.
Il Programma potrebbe subire modifiche.

Info: http://issmm.uniroma2.it/
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.