27 Novembre 2018 Roma - Seminario su Operazioni Speciali (OS)
NOVEMBRE 2018
L’attuale quadro geo-strategico di riferimento, caratterizzato da un crescente livello d’incertezza circa le emergenti forme di minaccia, sempre più ibride e asimmetriche, impone allo Strumento Militare nazionale di dotarsi di apposite unità selezionate, ben note come Forze Speciali (FS), che siano in grado di agire con rapidità, incisività e in tempi di reazione brevissimi per garantire la protezione degli interessi nazionali e soddisfare gli impegni internazionali assunti. In armonia con il Libro Bianco e in linea con le direttive del Capo di Stato Maggiore della Difesa, le Forze Armate saranno chiamate nei prossimi anni a sviluppare e potenziare in un’ottica interforze le proprie unità dedicate alle Operazioni Speciali, sia nelle componenti di Forze Speciali e Forze per Operazioni Speciali che in quelle di supporto aereo a tale genere di operazioni, in modo da rendere disponibile al Comandante del COFS un ampio spettro di forze integrate secondo standard capacitivi elevati da impiegare in qualsiasi scenario operativo egli sia chiamato ad intervenire.
In tale contesto, l’Aeronautica Militare, preso atto della rilevanza strategica di tali operazioni e del peculiare contributo che sarebbe in grado di offrire nella loro conduzione, si accinge a realizzare una innovativa trasformazione del proprio Comparto Operazioni Speciali (OS), comunque coerente con la revisione in atto dell’intera struttura organizzativa e della pianta territoriale della Forza Armata.
Locandina e dettagli sono sul sito www.cesmamil.org.
Per registrarsi inviare una mail a:
Sede evento: Casa dell'Aviatore, Viale dell'Università, 20, 00185 Roma RM
Per iscriversi inviare un email a