Skip to main content

La disciplina del cyberspace alla luce della direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione:contesto normativo nazionale di riferimento, ruolo dell’intelligence e prospettive de iure condendo

AGOSTO 2020

Pubblichiamo l'ultimo contributo, "La disciplina del cyberspace alla luce della direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione:contesto normativo nazionale di riferimento, ruolo dell’intelligence e prospettive de iure condendo", del dott. Luca Vincenzo Maria Salamone, Dirigente del Ministero della Difesa e attualmente Vice Direttore del V Reparto di Segredifesa.

La monografia, frutto di una ricerca, tratta de La disciplina del cyberspace alla luce della direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione: contesto normativo nazionale di riferimento, ruolo dell’intelligence e prospettive de iure condendo.

Il tema delle minacce cibernetiche ha sempre maggiore rilevanza. Le modalità di attuazione, gli obiettivi interessati, gli effetti scaturenti e le risposte alla minaccia cyber sono tutti aspetti relativi sia agli ambiti militari sia a quelli civili e industriali, che presentano dei sottesi risvolti tecnico-giuridici di rilevante e non trascurabile portata che vengono esaminati nel saggio.