Skip to main content

Nuovo corso professionale in "Drone e laser scanner per il rilievo 3D del territorio"

GENNAIO 2021

Si segnala un nuovo corso di aggiornamento professionale dal titolo "DRONE E LASER SCANNER PER IL RILIEVO 3D DEL TERRITORIO" presso CGT - Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi di Siena, rivolto a tutti gli interessati in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o titoli universitari.

Il corso ha l'obiettivo di formare un esperto in grado di svolgere compiti di acquisizione, gestione, elaborazione e analisi di dati territoriali 3D derivanti da rilievi fotogrammetrici con drone e laser scanner terrestre. Durante il corso verranno trattati anche i principi teorici della fotogrammetria (aerea, satellitare, da drone e terrestre) e del rilievo laser a scansione (aereo, da drone e terrestre). L'attività didattica, già svolta da alcuni anni presso il CGT, ha stimolato l'interesse di funzionari e tecnici della pubblica amministrazione, delle imprese e delle professioni con particolare riferimento non solo a laureati di primo e secondo livello (es. geologia, ingegneria, architettura, scienze forestali, scienze agronomiche, archeologia), ma anche a diplomati geometri, periti tecnici, industriali, ecc.

Durante il corso verranno mostrati i processi di acquisizione ed estrazione di informazioni topografiche e geotematiche e lo sviluppo di metodi addizionali per la produzione di dati spaziali contenenti informazioni numeriche derivate anche a carattere multitemporale. Durante le lezioni verranno presentati esempi di elaborazione di immagini a differente risoluzione spaziale e spettrale associate a dati topografici 3D al fine di produrre modelli digitali di elevazione, modelli stereoscopici e dati ortorettificati. Il rapporto tra le lezioni teoriche e le esercitazioni (pratiche e al computer) è 1:3.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 22 Gennaio 2021.

Per ulteriori informazioni sul Corso di Aggiornamento Professionale in DRONE E LASER SCANNER PER IL RILIEVO 3D DEL TERRITORIO si prega di visitare la pagina www.cgt-3dearth.unisi.it