Parità in accademia, cambiare è possibile
APRILE 2021
Gli effetti della pandemia sul lavoro femminile sono stati più volte messi in evidenza , l’accademia non ne è esente. Questo articolo presenta un interessante relazione del Consiglio Universitario Nazionale (CUN), organo consultivo e propositivo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha sentito la necessità di proporre una relazione che fotografi la situazione a posteriori del periodo emergenziale. Gli squilibri di genere in accademia sono sempre esistiti e solo in parte in lieve calo negli ultimi anni. La pandemia li ha quindi semplicemente, in una realtà già complessa, resi evidenti e rinforzati. Questa relazione analizza dati dal 2008 e affronta in maniera rigorosa temi cruciali come l’incentivo dei congedi parentali, i criteri di valutazione, la segregazione verticale etc.. presentando anche esempi di proposte già portate avanti dai singoli atenei.
Continua a leggere l'articolo.
Fonte: InGenere