Woman in AFCEA
La commissione Women in AFCEA Rome Chapter è nata nel 2016 per sostenere e valorizzare la presenza delle donne nel mondo accademico, industriale e nelle istituzioni nei settori dell’aerospazio, difesa e sicurezza.
In sintonia con AFCEA International, che si è già dotata da qualche anno di un’apposita Commissione denominata Women in AFCEA.
Le donne sono una risorsa sempre più importante per lo sviluppo e il cambiamento economico e sociale del nostro Paese, dove il tasso di occupazione femminile è al 54 per cento. Secondo una ricerca della Banca d’Italia, una crescita al 60% comporterebbe un aumento del PIL fino al 7 per cento. Anche recenti dati diffusi da OCSE confermano che il vero ostacolo ad andare avanti nello studio e applicazione delle materie scientifiche sono gli stereotipi.
Women in AFCEA Rome Chapter vuole creare rete e dialogo, incontri, raccontare biografie, facilitare lo sviluppo di programmi e attività che promuovano e valorizzino le donne nelle istituzioni, enti di ricerca, industria e centri di tecnologia applicata , soprattutto nell’ambito delle scienze e tecnologie (STEM). Nell’anno 2016 il comitato promotore ha stabilito i primi contatti per il coordinamento e la condivisione degli obiettivi con il “Women in AFCEA Subcommitte", che si riunisce una volta al mese e che vede coinvolti tutti i Capitoli di AFCEA International che abbiano attivato localmente il gruppo Women in AFCEA.
Gli obiettivi principali e i valori sono riassunti all'interno della Carta dei valori
Visibilità
Valorizzare la presenza delle donne AFCEA nel loro percorso professionale in ambito aerospaziale, difesa e sicurezza, sia in azienda che nelle istituzioni.
Crescita
Espandere la rete professionale costruendo relazioni con leader e stakeholder nei settori di riferimento.
Volontariato
Accedere alle comunità di sicurezza, intelligence e difesa grazie alle news aggiornate della rivista SIGNAL e del sito di AFCEA Capitolo di Roma.
Formazione
Partecipare a corsi, seminari e conferenze promossi da AFCEA Capitolo di Roma e supportare la formazione delle studentesse, anche nelle scuole medie e superiori, attraverso programmi dedicati.
Conoscenza
Far crescere la visibilità delle donne in AFCEA, valorizzando le opportunità attive a ogni livello: internazionale, nazionale e di capitolo.
Partecipazione
Partecipare agli eventi di AFCEA, sia internazionali che locali, dedicati al ruolo delle donne in industria e istituzioni, e aderire alla community online, incluso il gruppo LinkedIn Women in AFCEA.
Riconoscimento
Valorizzare merito e impegno con gli AFCEA International Awards, che premiano risultati professionali e contributi all’associazione, incluso il Women in AFCEA Award.
Costruire le nuove generazioni
Promuovere la leadership femminile in accademia, aziende e istituzioni, sostenendo la crescita delle donne in AFCEA.