Skip to main content

L’ANTROPIZZAZIONE DELLA DIMENSIONE SUBACQUEA – Nuova arena globale di confronto strategico

DATA
21 Maggio 2025
ORARIO
09:00

CIRCOLO SOTTUFFICIALI Marina Militare

Viale di Tor di Quinto 111, Roma


BROCHURE

Leggi il programma dell'evento

La dimensione subacquea riveste una rilevanza strategica crescente nello scenario geopolitico contemporaneo, imponendo nuove sfide per la sicurezza nazionale e internazionale. In questo contesto, il convegno "L'antropizzazione della dimensione subacquea - Nuova arena globale di confronto strategico” mira ad esplorare temi cruciali quali la protezione delle infrastrutture critiche subacquee, l'importanza crescente degli aspetti cyber nell’underwater e lo sviluppo delle più avanzate tecnologie subacquee. Particolare attenzione verrà riservata al ruolo della sovranità tecnologica nazionale, evidenziando la necessità di promuovere competenze e risorse autonome per garantire sicurezza e competitività. Organizzato da AFCEA Capitolo di Roma, in collaborazione e con il patrocinio della Marina Militare italiana, nonché con il patrocinio del Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS), l'evento rappresenta un'occasione di confronto tra esperti militari, accademici, ricercatori e rappresentanti dell'industria, con l'obiettivo di facilitare lo scambio di conoscenze, favorire sinergie e stimolare la definizione di strategie efficaci per il futuro della sicurezza subacquea nazionale.

Presentazioni

Al momento non sono presenti contenuti extra relativi all'evento

I video dell'evento

Indirizzi di saluto Gen. Isp. Capo (r) Antonio Tangorra, presidente del Capitolo di Roma di AFCEA International e CA Francesco Milazzo Capo 5° Reparto Sommergibili e Dimensione Subacquea dello Stato Maggiore Marina - La dimensione subacquea e le attività del Polo Nazionale della Dimensione Subacqueaa
Ing. Cinzia CROSTAROSA/Ing. Giuseppe TOMASICCHIO – TELESPAZIO: Space-based solution for underwater critical infrastructures
Dott. Lorenzo GEREMEI – ELETTRONICA: Dominare il non visibile: sinergie tra le EMSO e il Dominio Underwater
Dott.ssa Miriam PETRONE/Ing. Paolo CONFORTO – Thales Alenia Space: L’infrastruttura di comunicazione satellitare al servizio delle unità subacquee: soluzioni ibride e tecnologie innovative per la connettività sottomarina
Prof. Chiara PETRIOLI – WSENSE - Diamo voce agli oceani
Ing. Francesco PACINI – WASS Submarine Systems: Dalla detezione alla reazione alle minacce. Il contributo nazionale al CUIP
Ing. Stefano MEGGIO – SAIPEM: Esperienze operative e sviluppi tecnologici per la persistenza nei fondali marini a protezione delle infrastrutture critiche subacquee
Ing. Giampaolo ANNONI – Snam: Resilienza e ridondanza per la sicurezza
Saluti finali Gen. A. Tangorra, Capitolo di Roma di AFCEA International